 |
|
|
|
|
|

|
Felice Accame Il Titolo
e la sua funzione ideologica
nell’espressione artistica
pp. 122 € 10,00
Collana rossa
<<
ordina il libro
|
dalla quarta di copertina
Così come la pretesa corrispondenza tra la parola e la cosa è
spesso invocata per garantire la verità dell'una e la realtà dell'altra,
così il titolo – e la pretesa sua rappresentatività – è spesso considerato come necessario e indispensabile per garantire il valore
dell'opera nell'arte borghesemente assoggettata, domata, utilizzata
e svilita a merce tra le merci. Spesso anche con il beneplacito di
quelle "avanguardie" che pur dalla ribellione alle istituzioni del Potere
– ed al loro linguaggio – avevano tratto tutta la loro ragione
d'essere.
Tra storia e analisi operativa del linguaggio – e anche qualche
pausa per togliersi alcuni sassolini dalle scarpe ormai in pessimo
stato –, l'autore, indagando natura e funzioni dei titoli, riporta alla
luce alcuni degli aspetti più reconditi del rapporto tra l'artefice e la
sua creatura.
|
Felice
Accame (Varese 1945) insegna Teoria della Comunicazione presso il Settore Tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio, presiede la Società di Cultura Metodologico-Operativa e dirige “Methodologia-Pensiero Linguaggio Modelli”. Opere principali: L’individuazione e la designazione dell’attività mentale, Roma 1994; Scienza, storia, racconto e notizia, Roma 1996; La funzione ideologica delle teorie della conoscenza, Milano 2002; Il dispositivo estetico e la funzione politica della gerarchia in cui è evoluto, Milano 2016. Con Odradek
ha pubblicato: Dire e condire (1999), Antologia critica del sistema delle stelle(2006) e Le metafore
della complementarità (2006); assieme a Carlo
Oliva, ha curato Methodos. Un'antologia; (con un documentario fotografico di Anna Rocco) Firma altrui e nome proprio 2009; Il linguaggio come capro espiatorio dell'insipienza metodologica, 2014.
|
|
 |
 |
 |
    |
 |
 |
 |
 |
 |
Odradek
Edizioni srl - Via san Quintino 35 - Tel e Fax. 067045 1413 |
|
 |
|