| 
 
         
          |  |   
          |  |   
          |  |   
          |  |   
          
          |  |  | 
               
                |  | Felice AccameDIRE E CONDIRE
 Scampoli di ideologia nel linguaggio della comunicazione
 pp.IV-192 € 
                    11,36   << 
                    ordina il libro |  
               
                | 
 Felice Accame insegna "Didattica della comunicazione"; 
                  è un metodologo operativo ma non disdegna la comunicazione 
                  diretta ed efficace: scrive su "A", e con Carlo Oliva 
                  cura la rubrica radiofonica "Caccia allideologico 
                  quotidiano" di Radio popolare.
 E un detective attirato dal negativo, un acchiappa-ideologi 
                  spietato, soprattutto quelli che si nascondono in attività 
                  minime, in funzioni defilate.
 Un libro per lesercizio dellintelligenza critica. 
                  In giro di meglio non cè. Uno di quei libri da 
                  non leggere a letto, se qualcuno dorme accanto. Lironia 
                  è distaccata, lumorismo è composto, ma ogni 
                  tanto sincappa in qualcuno dei 100 pezzi (quello sulla 
                  Parietti e la Dellera, per es., o quello sugli scompartimenti 
                  ferroviari) e allora si prende a sussultare fino al completo 
                  risveglio del partner. Insomma, non è consigliato a coloro 
                  che se non si tramortiscono con la noia, non si divertono.
 Un cabaret di filosofia contemporanea, così lo si potrebbe 
                  presentare quanto alleffervescenza e ai temi trattati; 
                  ma quella di Accame è critica dellideologia  
                  senza girarci troppo intorno  unantologia aperta 
                  e indefinita, un ipertesto di contrappunti critici ed eterodossi 
                  a un percorso che si vorrebbe lineare, un breviario per procedere 
                  tra smagliature e lacune impercettibili, grazie alla capacità 
                  di collegare eventi ritenuti irrelati, di scoprire legami occultati 
                  o rimossi; comunque, una fenomenologia di parte, attenta a unumanità 
                  dolente la cui ideologia è sintomo di uno scarto, di 
                  un male doloroso, di una ferita, ultimo atto del lungo processo 
                  di espropriazione, il più infamante.
 |   
                | Felice Accame (Varese, 1945) è docente 
                  di Didattica della comunicazione e presidente della Società 
                  di cultura metodologico-operativa. Tra le pubblicazioni più 
                  recenti: Analisi della partita di calcio, 1992; Scienza, storia, 
                  racconto e notizia, 1996; Pratica del linguaggio e tecnica della 
                  comunicazione, 1996. Con Carlo Oliva cura da oltre, per Radio 
                  popolare, la trasmissione settimanale "Caccia all'ideologico 
                  quotidiano". Con Odradek ha poi pubblicato: Le metafore della complementarità 2006; Antologia critica del sistema delle stelle 2006; (con un documentario fotografico di Anna Rocco) Firma altrui e nome proprio 2009; Il linguaggio come capro espiatorio dell'insipienza metodologica 2014
 |   
                |  |  |   
          |  |   
          | 
               
                |  |  |     |   
                |  |  |  |  |  |   
                | Odradek 
                  Edizioni srl - Via di S.Giovanni in Laterano 276-278/A - Tel 
                  e Fax. +39670451413 |  |   
          |  |  
 
 |